Vivere a Montisi è veramente una vita da cani!

 

Mi chiamo Bella. Sono un cockerpoo di 5 anni e vivo con la mia mamma umana a Montisi, un bellissimo paese collinare della Toscana del Sud per metà dell’anno. Il resto del tempo viviamo in Inghilterra.

 

Montisi è un posto meraviglioso dove vivere e da visitare se ami viaggiare con i cani e infatti ho avuto davvero belle esperienze ovunque sono stato in Italia. È un posto speciale per i cani.

 

Non è come l’Inghilterra – o probabilmente l’America, anche se non sono mai stato lì. Posso andare quasi ovunque con la mamma. I cani sono benvenuti nella maggior parte degli alberghi, nei negozi, nei ristoranti e anche in alcuni supermercati! Quando sono stata al supermercato mi sono dovuta sedere nel carrello della spesa, ma sarebbe stato scomodo se fossi stato un cane più grande come il mio amico Border Collie, Alba. O molto vivace come il mio amico italiano Zampa.  È un terrier bianco e nero e si chiama cosi perché sembra che abbia le zampe nere sul corpo bianco!

 

Qui le persone sono come i cani. Ti devi comportare bene e sederti sotto i tavoli nei ristoranti – ma questo è il posto migliore dove essere nel caso in cui un pezzo di gustosa tagliata cada sul pavimento – whoosh! Andata in un secondo!

 

Ci sono molte belle passeggiate intorno a Montisi ma assicuratevi di controllare i cuscinetti sotto le zampe. Molte strade sono strade bianche con pietre e dovete adattarvi! La campagna è fantastica ed è divertente guardare le lucertole sui tronchi degli ulivi.

 

Quando venite, se viaggiate in treno o decidete di fare un giro in barca sul Lago Trasimeno chiedete al vostro umano di comprare una museruola. Qui sono richieste sui trasporti pubblici. E’ una vergogna ma i cani cattivi non ci hanno aiutato.

 

Devo avere un passaporto come gli esseri umani anche se il mio ha solo il numero di microchip e dettagli sulla mia salute, la rabbia e i vermi, ma non una foto. Non sono ancora sicura di come mi riconoscano quelle persone simpatiche di Calais. Mamma ha detto che ha verificato con l’ufficio passaporti le informazioni per quello che si deve fare per portare animali domestici inglesi all’estero. Basta non menzionare del viaggio al vostro amico di gatto se si desidera un po’ di pace e tranquillità durante le vacanze, perché pare che possano venire anche loro. Non dimenticate la vostra assicurazione doggy. Se non sei inglese, non posso aiutarti molto e dovrai cercare le tue leggi.

 

Viaggiare può essere divertente, imparare a tenere una buona posizione in macchina e far sì che gli esseri umani si fermino spesso per farti sgranchire le zampe e bere. Bere acqua e stare all’ombra è importante quando sei qui; attenzione al sole in estate. Troppa abbronzatura non è un bel look.

Purtroppo non è una buona notizia. Oltre al tuo passaporto è necessario fare una lunga chiacchierata con un veterinario (chiedo scusa a tutti i miei amici cani che sono un po’ agitati dal veterinario: prendete  coraggio!). Poiché ci sono alcune malattie brutte che si possono prendere qui, ad esempio – leishmaniosi, , zecche e altre cose terribili dalle zanzare. Forse dovresti fare una puntura o prendere una pillola e dovresti stare attento all’alba e al crepuscolo. Ci sono anche alcuni semi tremendi chiamati forasacchi. Devi controllare tutti i giorni! Ne avevo uno tra le dita dei piedi una volta e ho dovuto fare una ecografia e prendere gli antibiotici. Stai anche attento ai cacciatori, al cibo avvelenato e ai serpenti! Ma lasciatemi dire che ne vale veramente la pena, avrete un’ottima esperienza.

 

Se vi sentite male o avete un incidente ci sono molti veterinari fantastici anche se aiuta se parli italiano. Adesso sono abbastanza fluente. Puoi anche fare l’idroterapia! È molto più economico che nel Regno Unito!

 

E non sono solo belle passeggiate! Potresti prendere una lezione di prova in doggy agility. Il mio amico Alba può dirti tutto sulla bella Patrizia e sul suo campo di agilità speciale, proprio in fondo alla strada di Sinalunga. Contatta me o Alba e ti risponderemo!

 

Hasta la vista! O quello è spagnolo?

 

Con affetto

 

Bella