Imparare l’Italiano
L' italiano è facile da imparare o così si dice. Conosciamo tutti poche parole - per esempio gli spaghetti, la pizza e i chianti perché amiamo il loro cibo e il loro vino. Sicuramente allora non può essere così difficile impararne altre e poi abracadabra, siamo...
Leggi tuttoUna straniera in cucina
Montisi è famosa per le sue 4 Contrade e per la sua cucina meravigliosa durante le sue numerose feste. Tutto il lavoro è svolto da volontari che spesso sfamano centinaia di persone al giorno. I cuochi volontari sono un gruppo speciale e accettare un straniera in...
Leggi tuttoMangiare in Italia
Mangiare in Italia............. può essere difficile. Dove andare? Osteria, Trattoria o Ristorante? Siate certi che non c' è più molto di ciò che era in un nome. Anni fa, un'Osteria era un luogo semplice dove a volte si poteva anche portare il proprio cibo, una...
Leggi tuttoIl ruggito del topolino Montisi comune di Montalcino
Alla faccia ci chi diceva che la fusione con Montalcino sarebbe servita solo agli abitanti di San Giovanni d’Asso e che questi ultimi sarebbero diventati una specie di “colonia” del territorio del Brunello. Invece adesso la nuova amministrazione comunale ha un...
Leggi tuttoFotografie di Joachim Gessinger
La fotografia di paesaggio è una cosa bella. Non è necessario chiedere il permesso di essere fotografati. Non ci si lamenta quando le rughe diventano visibili. Il paesaggio non fugge se si desidera fotografare, ma è necessario fare qualche esplorazione per essere in...
Leggi tuttoE’ colpa degli Etruschi!
Fate una passeggiata o un breve giro in auto nella campagna intorno a Montisi. Non mancherete di notare i numerosi ulivi piantati in file ordinate su colline a volte terrazzate. Non sono originari della zona. A circa 400 metri sul livello del mare Montisi si trova al...
Leggi tuttoOlio d’Oliva – non solo per l’insalata
E' tornato quel periodo dell' anno in cui tutti i nostri pensieri si rivolgono all'Olio d' Oliva - ma ha molti usi - non solo per l' insalata! Forse avete appena comprato una bottiglia di meraviglioso olio extra vergine da un fornitore vicino a Montisi o forse avete...
Leggi tuttoLa nostra raccolta delle olive a Montisi
E' ottobre e l' emozione è in aumento - come sarà il raccolto - soprattutto quest' anno a Montisi? Ci saranno raccolti dopo mesi successivi di siccità e temperature vertiginose? E l' anno scorso è stato un raccolto scarso anche a causa della mosca dell' olivo! A...
Leggi tuttoVita da cani!
Vivere a Montisi è veramente una vita da cani! Mi chiamo Bella. Sono un cockerpoo di 5 anni e vivo con la mia mamma umana a Montisi, un bellissimo paese collinare della Toscana del Sud per metà dell'anno. Il resto del tempo viviamo in Inghilterra. Montisi è un...
Leggi tuttoLe Contrade di Montisi
Molte persone conoscono le Contrade di Siena per il Palio. Su una scala molto più piccola, ma con lo stesso effetto di aggiungere vitalità alla vita di Montisi, che altri paesi invidiano, abbiamo quattro Contrade. Ogni agosto competono in una Giostra e ogni...
Leggi tuttoIl MotoGP al Mugello
L'esperienza al MotoGP del Mugello raccontanto da un appassionato di motori inglese che vive a Montisi. Situato tra le colline a nord di Firenze, si trova il circuito automobilistico del Mugello. Ogni anno questa è la sede di una corsa di MotoGP. Probabilmente avrete...
Leggi tuttoIl nostro paradiso personale
Venticinque anni fa in California io e mia moglie abbiamo sentito per la prima volta la parola "Montisi". Lo abbiamo scoperto sin dall'inizio: prima negli anni '90 come affittuari occasionali di una bellissima fattoria; poi, nel 2001, come proprietari di una casa...
Leggi tutto