I Blame the Etruscans!

I Blame the Etruscans!

Take a walk or short drive in the countryside around Montisi. You will not fail to notice the many olive trees planted in neat rows on sometimes terraced hillsides. They are not native to the area. At around 400 meters above sea level Montisi is at the limit of where they thrive.

It is thought that the Greeks brought olive trees to the coastal areas of their central Italian colonies at least 2600 years ago. The inhabitants of ‘la Tuscia’, the Etruscans, subsequently grew olive trees but only in small numbers. The oil was used for lamps and cosmetically.

This remained true until the 14th century and the widespread adoption of a feudal system. Production became a mainstay of the local economy. In fact around Montisi organised olive production had started even earlier under the influence of La Grancia owned by the Ospedale della Scala di Siena.

Under the feudal system a family would farm a specified area. The landlord, in this case La Grancia, would take a proportion of the produce as rent. Each farm or ‘podere’ would have access to sufficient land to support a family and pay the necessary rent. In addition to the olive cultivation they would have some animals and grow other fruit and crops. The results of this system can still be seen today. Farms are spread around the surrounding countryside, often atop a hill and surrounded by olive groves, orchards and vineyards.

This feudal system eventually gave way to more modern systems of agriculture. Many of the old ‘podere’ were abandoned and fell into disrepair. At the end of the 20th century it became fashionable for outsiders to buy up these properties and to restore them. In most cases when they were sold they came with land and with the land came with olive trees, sometimes hundreds and sometimes just a few. So it happened that a number of ‘stranieri’ found themselves custodians of a plant of which they knew almost nothing.

In 2006 I found myself in exactly that position with about 30 trees. Enough, if managed properly, to provide enough oil for ourselves and have some left over. Not enough to make it worthwhile for someone to farm them for me.

The temptation to take on the maintenance of the trees, to make our ‘own’ oil and to proudly present it to our envious family and friends in pretty green bottles became impossible to resist. After all how hard could it be?

The problem is that the olive tree cannot simply be left to its own devices. I soon found out for example that it needs regular pruning. The olive grove neighbouring our house provided a perfect template of what a well pruned tree should look like. Long fronds of olive branch descended and were covered in olives. The tree would split into several branches, usually 4, spread out in a bowl shape with few internal suckers. At regular intervals along each branch two side branches appear and from these the olive bearing fronds descend.

When I looked at our trees it was by no means obvious that they had or would ever have this shape. I have subsequently learned that pruning an olive tree is not a simple task. It is a skill that has been passed down from generation to generation. It is not uncommon to get advice from ‘nonno’ or grandpa on which branches to cut and which to leave.

Closer inspection showed that there is not just one species of olives in the area, but rather 4 or 5 and I have examples of each. Pruning is subtly different for each variety. In parenthesis, having several varieties of olive adds the quality of the oil and to its variety as each variety tends to crop differently each year.

The next problem is the dreaded olive fly which lays its eggs in the new olive. The larvae will cause discolouration and damage to the mature fruit and affect the quality of the oil. The fly remain dormant in the soil over winter so we pray for hard frosts (but not too hard or the trees can die), and dry summers (but not too dry or the olives will not form or develop fully).

Finally the olives need feeding, ideally with a natural fertiliser. It seems this is best done in the spring which is precisely when we are rarely here.

So how are we doing? Not so well actually. Last year was a disaster because the olive fly infection was very bad and the olive variety I have most of failed to set any olives. This year is similarly disastrous because of a major drought throughout the area which means many trees have no olives at all and others have much reduced crops. Even my neighbour, who is my hero, will also not do well.

I am however not disheartened. I’m convinced next year will be stellar (unless it isn’t). Perhaps I can find an Italian ‘nonno’ to help.

Steve

October 2017

 

 

 

 

E’ colpa degli Etruschi!

E’ colpa degli Etruschi!

Fate una passeggiata o un breve giro in auto nella campagna intorno a Montisi. Non mancherete di notare i numerosi ulivi piantati in file ordinate su colline a volte terrazzate. Non sono originari della zona. A circa 400 metri sul livello del mare Montisi si trova al limite massim dove possono essere coltivati.

Si pensa che almeno 2600 anni fa i Greci portarono gli ulivi nelle zone costiere delle loro colonie centro italiane. Gli abitanti della Tuscia, gli Etruschi, coltivarono in seguito ulivi ma solo in numero limitato. L’ olio è stato utilizzato per lampade e cosmetici.

Questo è rimasto vero fino al XIV secolo e l’adozione diffusa di un sistema feudale. La produzione è diventata un pilastro dell’ economia locale. Intorno a Montisi infatti la produzione olivicola era iniziata già da tempo sotto l’ influenza della Grancia di proprietà dell’ Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena.

Nell’ ambito del sistema feudale, una famiglia avrebbe coltivato una determinata zona. Il locatore, in questo caso La Grancia, avrebbe preso una parte della produzione come affitto. Ogni azienda agricola o “podere” avrebbe avuto accesso a terreni sufficienti per sostenere una famiglia e pagare l’affitto necessario. Oltre all’olivicoltura, essi avrebbero avuto alcuni animali e avrebbero coltivato altri frutti e colture. I risultati di questo sistema sono ancora visibili oggi. Le aziende agricole sono sparse nella campagna circostante, spesso in cima ad una collina e circondate da uliveti, frutteti e vigneti.

Questo sistema feudale alla fine ha dato il via a sistemi più moderni di agricoltura. Molti dei vecchi “poderi” vennero abbandonati e caddero in rovina. Alla fine del XX secolo divenne di moda per i forestieri acquistare queste proprietà e restaurarle. Nella maggior parte dei casi, quando vennero venduti, c’era la terra e gli ulivi, a volte centinaia e a volte solo pochi. Così accadde che alcuni stranieri si trovarono custodi di una pianta di cui non sapevano quasi nulla.

Nel 2006 mi sono trovato esattamente in quella posizione con circa 30 alberi. Bastano, se gestiti correttamente, per fornire abbastanza olio per noi. Non sono abbastanza perché io chieda a un altro di coltivarli per me.

La tentazione di prendersi cura degli alberi, di fare il nostro olio e di presentarlo orgogliosamente alla nostra invidiabile famiglia e amici in bottiglie verdi è diventata impossibile da resistere. Dopo tutto quanto potrebbe essere difficile?

Il problema è che l’ olivo non può essere lasciato a se stesso. Ho scoperto presto per esempio che ha bisogno di potature regolari. L’uliveto vicino alla nostra casa ha fornito un modello perfetto di ciò che un albero ben potato dovrebbe apparire. Lunghi fronti di rami d’ ulivo cascanti e ricoperti di olive. L’ albero si divideva in diversi rami, di solito 4, sparsi in una ciotola a forma di coppa con pochi polloni interni. A intervalli regolari lungo ciascun ramo compaiono due rami laterali, da cui discendono le fronde delle olive.

Quando ho guardato i nostri alberi, non era affatto ovvio che avessero o avrebbero mai avuto questa forma. Ho appreso in seguito che la potatura di un olivo non è un compito semplice. Si tratta di un’ abilità che è stata tramandata di generazione in generazione. Non è raro ricevere consigli da “nonno” su quali rami tagliare e da lasciare.

Da un’ ispezione più approfondita è emerso che nella zona non esiste una sola specie di olive, ma 4 o 5 e io ne ho di tutti i tipi. La potatura è sottilmente diversa per ogni varietà. Tra parentesi, il fatto di avere diverse varietà di olive aggiunge la qualità dell’ olio e la sua varietà, poiché ogni varietà tende a produrre in modo diverso ogni anno.

Il problema successivo è la temuta mosca dell’ olivo che depone le uova nella nuova oliva. Le larve provocheranno scolorimento e danneggiamento del frutto maturo e comprometteranno la qualità dell’olio. La mosca rimane dormiente nel suolo durante l’ inverno, quindi preghiamo per gelate dure (ma non troppo dure o gli alberi possono morire), e secche estati (ma non troppo asciutte o le olive non si formeranno o non si svilupperanno completamente).

Infine le olive hanno bisogno di nutrirsi, idealmente con un concime naturale. Sembra che sia meglio farlo in primavera, proprio quando siamo qui di rado.

Quindi, come stiamo andando? Non così bene in realtà. L’ anno scorso è stato un disastro perché l’ infezione da mosca dell’ olivo era molto grave e la varietà di olive che ho per la maggior parte non è riuscita a far crescere le olive. Quest’ anno è altrettanto disastroso a causa di una grave siccità in tutta l’ area, il che significa che molti alberi non hanno olive e che altri hanno produzioni molto ridotte. Anche il mio vicino, che è il mio eroe, non andrà bene.

Non sono tuttavia scoraggiato. Sono convinto che l’ anno prossimo sarà stellare (a meno che non lo sia). Forse posso trovare un nonno italiano da aiutare.

Steve

Ottobre 2017

 

Montisi News

  • THE BANNER – GIOSTRA DI SIMONE 2019
    XLIX Giostra di Simone 2019 Notice is hereby given that the Proloco of the Giostra di Simone Montisi has opened up the opportunity to submit the […]
  • “Eroica Montalcino”
    The Pro Loco Giostra di Simone is pleased to announce that this year Montisi will host one of the stages of the cycling race “Eroica […]
  • Opening Il Rondo!
    We are delighted to have been at the opening of Osteria Il Rondo on Thursday. Open daily for food and drinks this will be a welcome addition to the […]

Pro Loco News