Pienza è una splendida cittadina nella Val D’Orcia a circa 15 minuti di auto da Montisi, situata tra le città di Montalcino e Montepulciano. Nel 1996 l’UNESCO ha dichiarato la città un patrimonio mondiale e nel 2004 l’intera valle divenne uno dei paesaggi culturali mondiali dell’UNESCO.

 

Pienza era precedentemente nominata “Corsignano”, la città natale del 1405 di Enea Silvius Piccolomini, che divenne poi Papa Pio II. Come papa ha ricostruito l’intero borgo come città ideale rinascimentale, il che ha portato gli storici a considerare Pienza come città “utopica”.

 

Il lavoro di ricostruzione iniziò nel 1459 e fu eseguito dall’architetto fiorentino Bernardo Gambarelli (detto Rossellino) sotto la guida di Leon Battista Alberti. Il 29 agosto 1462 Papa Pio II consacrò il Duomo, che si trova di fronte alla Piazza Comunale sulla piazza principale di Pienza.

 

Oltre che per la sua architettura, Pienza è famosa per il pecorino e l’odore del formaggio si diffonde dai negozi mentre si cammina lungo la strada principale.

 

Pienza è anche piena di numerosi negozi artigianali e di ottimi ristoranti.

Pienza è un ‘must visit’ mentre siete nella zona – non rimarrete delusi.